VASCA IMHOFF PREFABBRICATA IN C.A.
La
fossa
biologica Imhoff e' una vasca di trattamento
primario delle acque di scarico civili avente al suo
interno due scomparti nettamente distinti: uno
superiore di sedimentazione ed uno inferiore di
digestione anaerobica dei fanghi sedimentati. I
solidi sospesi sedimentabili presenti nei liquami,
catturati nel comparto di sedimenta-zione,
precipitano attraverso le fessure di comunicazione,
nel sottostante comparto diaccumulo e di digestione,
ove le sostanze organiche subiscono una
fermentazione anaerobica con conseguente
stabilizzazione che consente poi ai fanghi di
esseresottoposti agevolmente e senza inconvenienti
alle successive manipolazioni quali ad esempio
l'essicamento. Il processo anaerobico determina la
trasformazione di parte delle sostanze
organiche principalmente in acqua, anidride
carbonica e gas metano.La conformazione delle vasche
da noi fornite è studiata in modo che i gas che si
sviluppano nel comparto inferiore non interferiscano
con il processo di sedimentazione che si realizza
nel comparto superiore. Analogamente le sostanze
affioranti (oli e grassi), non hanno la possibilità
di affiorare nel comparto di sedimentazione bensì
nei due appositi comparti laterali.Il rendimento
depurativo della fossa Imhoff è quello
caratteristico della sedimentazione, vale a dire il
33% del carico organico rispetto alla fognatura
affluente.La produzione di vasche imhoff monoblocco
in c.a.v. standard è con altezze di cm 205 e 250, ma
a richiesta si realizzano vasche di altezze
minori e su misura.
Le vasche Imhoff sono conformi alle normative UNI EN
12566-1:2009 e UNI EN 12566-3:2009